Assegno di maternità

Informazioni e modulo

1.DI COSA SI TRATTA

L’assegno di maternità è una misura, concessa dal Comune ed erogata da INPS, riconosciuta alle mamme che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un’indennità inferiore all’importo del contributo stesso. L’importo complessivo dell’assegno è pari ad € 2.037 (assegno mensile di € 407,40 per 5 mensilità) per l’anno 2025. Tale importo viene aggiornato di anno in anno dal Ministero.

2. CHI PUO’ FARE DOMANDA
La domanda può essere presentata solo dalla mamma del bambino/a entro 6 mesi dalla data di nascita dello stesso sul territorio italiano, e la richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente in uno dei Comuni dell’Unione Terre e Fiumi,
  • essere cittadina italiana, oppure nel caso di stranieri rientrare in una delle seguenti categorie:
    • essere cittadina di un paese dell’UE o essere familiare di cittadino UE;
    • essere titolare del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di familiare di cittadino con permesso di soggiorno di lungo periodo;
    • essere titolare di permesso di soggiorno in qualità di rifugiata politica;
    • essere titolare di protezione sussidiaria;
    • essere cittadina o familiare di cittadino con nazionalità marocchina, tunisina, algerina o turca;
    • essere titolare del permesso unico per lavoro o di familiare titolare di permesso unico per lavoro;
    • aver soggiornato legalmente in almeno 2 Stati membri dell’UE o essere familiare di persona che ha soggiornato legalmente in almeno 2 Stati dell’UE;
    • essere titolare di permesso di soggiorno per apolide o familiare di titolare di permesso di soggiorno per apolide;
  • non aver beneficiato di alcun trattamento di maternità in misura pari o superiore a quello garantito dal beneficio richiesto (€ 2.037 per l’anno 2025).
  • Avere una ISEE e DSU in corso di validità, il cui valore deve essere inferiore o pari a € 20.382,90 (per l’anno 2025).

3. QUALE DOCUMENTAZIONE ALLEGARE ALLA DOMANDA

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Eventuale permesso di soggiorno della richiedente;
  • ISEE e DSU in corso di validità, il cui valore deve essere inferiore o pari a €20.382,90 (per l’anno 2025);
  • Iban postale o bancario.

ASSP effettuerà i dovuti controlli circa la veridicità delle dichiarazioni rese ai fini dell’accesso alle misure, anche richiedendo ulteriori specifiche attestazioni.

SCARICA FAC SIMILE DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.