Unione Terre e Fiumi

Azienda Speciale Servizi alla Persona

News e Comunicazioni

Servizi

Insieme per il territorio

Cooperativa CIDAS promuove un incontro con Enti pubblici e Associazioni di volontariato locale per condividere esperienze, valorizzare le sinergie e costruire nuove collaborazioni a beneficio della comunità. Per maggiori informazioni e visualizzare il programma,...

leggi tutto

Storie di Vita Storie di Cura

“Storie di Vita Storie di Cura” - dal 20 febbraio riniziano gli incontri gratuiti presso ASSP rivolti ai caregiver. Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 0532 871610 – 335 7860974 Scarica il Volantino.

leggi tutto

Insieme per il territorio

Cooperativa CIDAS promuove un incontro con Enti pubblici e Associazioni di volontariato locale per condividere esperienze, valorizzare le sinergie e costruire nuove collaborazioni a beneficio della comunità. Per maggiori informazioni e visualizzare il programma,...

leggi tutto

Storie di Vita Storie di Cura

“Storie di Vita Storie di Cura” - dal 20 febbraio riniziano gli incontri gratuiti presso ASSP rivolti ai caregiver. Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 0532 871610 – 335 7860974 Scarica il Volantino.

leggi tutto

Strumenti di Sostegno al Reddito

  • Assegno di Maternità
  • Agevolazioni Trasporto Pubblico Tper anno 2022
  • Reddito di Libertà

News

Rete ASSP

Carta dei Servizi

Carta dei Valori

Amministrazione Trasparente

Organizzazione

Area Riservata

Chi Siamo

L’Azienda Speciale Servizi alla Persona (ASSP) dei Comuni di Copparo, Berra, Formignana, Jolanda di Savoia, Ro e Tresigallo, ha avviato la propria attività a partire dal 1 gennaio 2008.
Dal 1 gennaio 2010 i Comuni soci hanno costituito l’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi”, che per la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitarie si avvale dell’ASSP. Attualmente, i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi sono Copparo, Tresignana e Riva del Po.
La creazione dell’ASSP si colloca in un contesto in cui da sempre è molto forte la volontà politica dei Comuni che costituiscono l’Unione “Terre e Fiumi” di gestire assieme le competenze istituzionali nel settore socio-assistenziale.

Servizi

L’Azienda assicura interventi sociali alle persone residenti nel territorio che si trovano in situazione di bisogno individuale e/o famigliare, disagio ed abbandono.
I Comuni dell’Unione “Terre e Fiumi” attraverso l’ASSP, strumento per la messa in opera delle politiche sociali del territorio, hanno programmato e finanziato negli anni l’attivazione di servizi articolati, con attività di supporto a valenza territoriale, semi residenziale e residenziale.

Gli obiettivi sono di contrastare la povertàl’esclusione sociale, di promuovere l’autonomia e la vita indipendente delle persone disabili, il protagonismo degli adolescenti, di favorire il mantenimento nel proprio ambiente di vita dei cittadini anziani, di favorire l’inclusione sociale degli immigrati.
Le risposte sono personalizzate, concertate in collaborazione con la persona in difficoltà e la sua famiglia.

ASSP in Breve

L’ASSP di Copparo:

  • Opera secondo il principio dell’Integrazione, a livello politico, interistituzionale (Sanità, Scuola, Formazione Professionale), operativo/organizzativo (lavoro in équipe);
  • Regolamenta gli interventi a domanda individuale per garantire omogeneità di accesso, uniformità di prestazioni e costi di attività;
  • Gestisce i servizi direttamente, con personale dell’ASSP e/o attraverso appalti di servizi;
  • Collabora con il Terzo Settore del territorio (volontariato, associazionismo e cooperazione sociale) per promuovere interventi di solidarietà organizzata;
  • Partecipa alla realizzazione del Piano per la salute e il benessere sociale.
Orari di apertura al pubblico

Lunedì Mercoledì Venerdì

dalle 8.30 alle 13.00

Sede Amministrativa

via Mazzini 47 – 44034 Copparo (FE)

Telefono

tel: 0532 871610

Fax: 0532 871815