Minori
Adulti e Disabili
Anziani
Area Trasversale
PUA
Sportello Care Giver
Minori
Adulti e Disabili
Anziani
Area Trasversale
PUA
Sportello Care Giver
Settori
News e Comunicazioni
Consultazione e suggerimenti sull’aggiornamento anno 2025 del Piano anticorruzione e trasparenza di ASSP 24-26
È attivo l’avviso per la consultazione e suggerimenti dalla cittadinanza, enti e associazione sull’aggiornamento anno 2025 del Piano anticorruzione e trasparenza di ASSP 24-26....
Avviso Selezione comparativa ASSP Terre e Fiumi Incarico di Direttore
Pubblichiamo il seguente Avviso Selezione comparativa ASSP Terre e Fiumi Incarico di Direttore: Delibera CDA n°22 del 06/12/24 Avviso Selezione comparativa ASSP Terre e Fiumi...
Avviso chiusure festività
Avviso ai cittadini: si comunica che il giorno 13 dicembre l’ASSP sarà chiuso per la festività del Patrono di Copparo. Per le festività natalizie ASSP sarà chiuso nei giorni: 24,...
Nuovo assegno di inclusione – ADI
A far data dal 01/01/2024 è stato soppresso il reddito di cittadinanza che verrà sostituito con l'ADI Tutte le info al seguente link: clicca qui.
Chi Siamo
ASSP Unione Terre e Fiumi
L’Azienda Speciale Servizi alla Persona (ASSP) dei Comuni di Copparo, Berra, Formignana, Jolanda di Savoia, Ro e Tresigallo, ha avviato la propria attività a partire dal 1 gennaio 2008.
Dal 1 gennaio 2010 i Comuni soci hanno costituito l’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi”, che per la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitarie si avvale dell’ASSP. Attualmente, i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi sono Copparo, Tresignana e Riva del Po.
La creazione dell’ASSP si colloca in un contesto in cui da sempre è molto forte la volontà politica dei Comuni che costituiscono l’Unione “Terre e Fiumi” di gestire assieme le competenze istituzionali nel settore socio-assistenziale.
Servizi
L’Azienda assicura interventi sociali alle persone residenti nel territorio che si trovano in situazione di bisogno individuale e/o famigliare, disagio ed abbandono.
I Comuni dell’Unione “Terre e Fiumi” attraverso l’ASSP, strumento per la messa in opera delle politiche sociali del territorio, hanno programmato e finanziato negli anni l’attivazione di servizi articolati, con attività di supporto a valenza territoriale, semi residenziale e residenziale.
Gli obiettivi sono di contrastare la povertà, l’esclusione sociale, di promuovere l’autonomia e la vita indipendente delle persone disabili, il protagonismo degli adolescenti, di favorire il mantenimento nel proprio ambiente di vita dei cittadini anziani, di favorire l’inclusione sociale degli immigrati.
Le risposte sono personalizzate, concertate in collaborazione con la persona in difficoltà e la sua famiglia.
ASSP in Breve
L’ASSP di Copparo:
- Opera secondo il principio dell’Integrazione, a livello politico, interistituzionale (Sanità, Scuola, Formazione Professionale), operativo/organizzativo (lavoro in équipe);
- Regolamenta gli interventi a domanda individuale per garantire omogeneità di accesso, uniformità di prestazioni e costi di attività;
- Gestisce i servizi direttamente, con personale dell’ASSP e/o attraverso appalti di servizi;
- Collabora con il Terzo Settore del territorio (volontariato, associazionismo e cooperazione sociale) per promuovere interventi di solidarietà organizzata;
- Partecipa alla realizzazione del Piano per la salute e il benessere sociale.